Anche per il 2025 puoi rendere la tua abitazione ancora più luminosa con il sole di Sicilia grazie al bonus fotovoltaico. L’incentivo è inserito tra le possibili detrazioni per la ristrutturazione ed efficientamento degli immobili e rientra tra le agevolazioni del bonus ristrutturazioni.
Perché il bonus fotovoltaico è utile
L’autonomia energetica è un’importante opportunità per famiglie e aziende - destinatarie dell’incentivo -, perché:
- riduce i costi energetici;
- rende autonomi nel consumo;
- contribuisce alla sostenibilità green delle città;
- libera dalle fluttuazioni del mercato energetico.
Come funziona la detrazione
Il bonus fotovoltaico permette di portare in detrazione fiscale parte dei costi sostenuti per la progettazione e l’impianto fotovoltaico.
La quota detraibile è determinata dalla tipologia di immobile su cui si vuole intervenire:
- per l’abitazione principale la detrazione è del 50% per un tetto massimo di spesa di 96.000 euro;
- per le seconde case la detrazione è del 36% per un tetto massimo di spesa di 48.000 euro.
I costi e le spese che rientrano in detrazione sono:
- progettazione;
- documentazione necessaria secondo le norme vigenti (relazione di conformità, perizie, imposta di bollo etc.);
- sopralluoghi e manodopera;
- autorizzazioni.
Un ulteriore incentivo per chi sceglie di installare l’impianto fotovoltaico è la riduzione dell’IVA dal 22% al 10%. Un’agevolazione che rende ancora più conveniente richiedere il bonus.
Chi può richiedere il bonus fotovoltaico?
Possono accedere al beneficio fiscale i seguenti soggetti, purché detengano l'immobile oggetto dell'intervento sulla base di un titolo idoneo:
- Il proprietario pieno dell'immobile o il nudo proprietario, che conserva il diritto di disporre del bene pur avendo ceduto i diritti di godimento;
- il titolare di un diritto reale di godimento sull'immobile, quale: l'usufruttuario, il titolare del diritto d'uso o di abitazione, il titolare del diritto di superficie;
- l'inquilino in possesso di regolare contratto di locazione;
- i soci di cooperative a proprietà divisa (per gli interventi realizzati sulle proprie abitazioni) e a proprietà indivisa (per interventi realizzati sugli immobili della cooperativa);
- i soci delle società semplici, per interventi realizzati su immobili della società
- gli imprenditori individuali limitatamente agli immobili che non rientrano nella categoria di beni strumentali all'attività d'impresa;
Categorie speciali di beneficiari e casi particolari
- il familiare convivente del possessore o detentore dell'immobile oggetto dell'intervento, che comprende: il coniuge, i parenti entro il terzo grado (genitori, figli, nonni, nipoti, zii, ecc.), gli affini entro il secondo grado (suoceri, generi, nuore, cognati), i componenti dell'unione civile regolarmente registrata;
- il coniuge separato al quale è stato assegnato l'immobile di proprietà dell'altro coniuge, in seguito a sentenza di separazione o divorzio;
- il convivente di fatto a condizione che la convivenza sussista al momento dell'inizio dei lavori o dell’acquisto dell’impianto.
Scadenze e modalità di pagamento
Entro 90 giorni dalla fine dei lavori è necessario effettuare la comunicazione all’ENEA indicando la spesa sostenuta e la tipologia dell’impianto installato.
Per richiedere il bonus c’è tempo fino al 31 dicembre 2025 e, per usufruirne, tutti i pagamenti per i costi e le spese sostenute dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario parlante.
Tu chiami, Onda Più risponde!
Onda Più è il partner di fiducia per darti la migliore consulenza e professionalità nel progettare il tuo impianto fotovoltaico:
- soluzione chiavi in mano: dall'ideazione all'installazione, gestiamo tutto noi;
- zero stress e zero pensieri: ci occupiamo di ogni dettaglio tecnico e burocratico;
- professionalità garantita: progetti personalizzati realizzati da esperti del settore.
Investire nel fotovoltaico non è mai stato così semplice. Con Onda Più, il futuro sostenibile è a portata di mano.
Visita il nostro sito e contattaci per ricevere una consulenza su misura per te.
Affida a Onda Più la tua autonomia energetica: più risparmio, più libertà.